
“Queste linee guida rappresentano un ulteriore passo avanti verso obiettivi e realizzazioni sempre più grandi.” Dice il dr Margaret Chan, direttore generale dell’OMS. “Con quasi 10 milioni di persone attualmente in trattamento antiretrovirale, vediamo che tali prospettive, impensabili solo qualche anno fa, possono rappresentare l’occasione decisiva per spingere l’epidemia da HIV verso un declino irreversibile”.
Le linee guida raccomandano l’inizio della terapia anche in pazienti che hanno un partner HIV negativo, per diminuire la probabilità di trasmissione.
Altre novità importanti riguardano l’inizio della terapia antiretrovirale nei bambini sotto i 5 anni non appena fatta la diagnosi, indipendentemente dal numero di CD4. Per quanto riguarda le donne in gravidanza, si propone per tutte la tripla terapia antiretrovirale (option B e B+ delle precedenti linee guida; l’option A non è più raccomandata).
In conclusione le nuove linee guida rappresentano un passo avanti nel facilitare l’accesso alla terapia antiretrovirale, e un progresso verso il raggiungimento dell’obiettivo di una generazione libera dall’AIDS.