
Quali sono le paure di un uomo e di una donna HIV posistivi quando
devono iniziare il trattamento con antiretrovirali (ARV)?
La risposta viene da uno studio condotto tra il 2004 e il
2009 in una zona rurale dell’Uganda. L’Uganda è un Paese di circa 35 milioni di
abitanti situato nella regione dell’Africa orientale. Il tasso di prevalenza di
HIV tra gli adulti è del 7.2% (dati UNAIDS).
E’ ormai risaputo come alcune condizioni non favoriscano
l’aderenza alla terapia antiretrovirale, fondamentale per la buona riuscita del
trattamento. Tra questi lo stigma e la discriminazione legati allo stato di sieropositivo,
il livello di educazione, la consapevolezza della propria malattia e la paura
di reazioni avverse dovute ai farmaci.
Le paure che i pazienti hanno prima di iniziare la terapia
possono incidere sulla successiva aderenza ai farmaci e sugli esiti legati al
trattamento.
A tale scopo Mayanja e i suoi collaboratori hanno
interrogato 421 adulti ugandesi HIV positivi, valutando la possibile associazione
esistente tra tali preoccupazioni e l’aderenza alla ART, gli esiti immunologici
e virologici raggiunti in seguito all’assunzione della terapia.